Perché una lavastoviglie non dovrebbe mai mancare in cucina? Non tutti ce l’hanno, ma vuoi mettere una macchina che lava i piatti al posto tuo? No, non stai sognando, esiste e anche da un bel pezzo, solo che oggi la lavastoviglie è un’altra cosa, è diventata una macchina ‘intelligente’ che ci aiuta e ci fa risparmiare. Vediamo come. Intanto, la lavastoviglie è instancabile. Non è come noi che ci spaventiamo a vedere pile alte come montagne di piatti da lavare. Lei, al contrario, più ce n’è, meglio è. Lava grandi quantità di stoviglie senza fatica e senza consumi, anzi è più virtuosa quando è piena che se la si attiva a mezzo carico, per quanto esistano nei modelli più recenti anche funzionalità che permettono cicli di lavaggi anche a macchina semivuota.
La scelta viaggia sia online che fuori, nel primo caso con più possibilità di intercettare le migliori offerte e leggere recensioni di utenti per farsi un’idea, nel secondo con più facoltà di informarsi chiedendo informazioni specifiche a professionisti del settore o agli stessi esercenti dei negozi specializzati. Fatto questo, non resta che tuffarsi nel mare delle offerte di mercato, dove è possibile pescare una ‘rete’ di modelli che possono fare, o meno, al caso nostro. Per consumi limitati si possono scegliere lavastoviglie di classe A o simili, anche con capienze importanti, fino a 12 coperti, in grado di macinare 14 litri d’acqua a ciclo per un consumo annuo di circa 4000 litri. Le migliori lavastoviglie in commercio, reperibili online su www.sceltalavastoviglie.it, sono anche silenziose e provviste di sensori anti-trabocco per evitare allagamenti in caso di guasto e di funzionalità digitali che consentono lo start da remoto.
Fra le lavastoviglie a libera installazione si possono scegliere fra gli ultimi modelli quelli di casa Beko, affidabili per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, mentre se si preferisce un modello a incasso si suggeriscono le nuove macchine della Electrolux, ideali per chi cerca questa tipologia a prezzi bassi, sempre di classe energetica A+ per non gonfiare la bolletta e dotata di funzioni ‘brillantante’ per effetti ‘luce’ su bicchieri e cristalleria. Se poi c’è anche un sistema di sicurezza integrato, come l’Acqualock, allora non si può chiedere altro.