Gli aspiratori solidi-liquidi, cosa sono e a che servono?

Molto più che un classico aspirapolvere, l’aspiratore per solidi e liquidi svolge una doppia funzione. Ossia si impegna ad aspirare tutto ciò che anche un normalissimo aspirapolvere riuscirebbe (ovvero i solidi) e in più riesce a spazzare via anche i materiali allo stato liquido. Questo con un normale aspiratore sarebbe impossibile, e anzi potrebbe danneggiarne la struttura interna e lesionarlo prima del tempo. Per questo se siamo soliti avere a che fare con simili dinamiche sarà meglio fare un piccolo investimento e procurarci al più presto un aspiratore per solidi e liquidi. Sceglierne uno non è semplice, soprattutto se pensiamo alla gran mole di prodotti presenti sul mercato, ma è comunque possibile farlo grazie ad alcune dritte riportate di seguito o sul sito linkato in precedenza.

Come abbiamo detto in commercio sono presenti svariati modelli di aspiratori solidi-liquidi, e per riuscire a fare un acquisto mirato e intelligente dobbiamo tenere a mente alcuni fattori da analizzare. Primo fra tutti è l’ingombro dell’apparecchio. Questi sono strumenti abbastanza grandi, e dobbiamo valutare bene lo spazio che abbiamo per poterlo riporre prima di avventarci a prenderne uno di dimensioni spropositate.

Essendo così grande è normale che ha un peso non indifferente. Chi lo dovrà poi maneggiare – spesso anche quotidianamente – dovrà rendersi conto che avrà a che fare con un articolo di almeno 4-5 kg. Trascinarlo in giro per la casa senza l’ausilio di almeno un paio di ruote sotto la struttura sarebbe quindi quasi impossibile. Attenzione perciò anche alla base, via libera a ruote e altri metodi di trasporto, no categorico per quei prodotti che ne sono sprovvisti. Perfino l’impugnatura in questo senso gioca un ruolo fondamentale, e ci permette di manovrare al meglio l’aspiratore se questa è ergonomica e ci consente una presa ben salda – in caso contrario meglio lasciar perdere.

Sempre in vista dello stesso obiettivo, ovvero trascinarlo comodamente in giro per la casa, dovremo badare anche alla lunghezza del cavo. Se questo è troppo corto potrebbe impedirci di muoverci liberamente, spesso anche lasciando delle zone scoperte. La capienza del serbatoio inoltre ci permette di capire quanta autonomia avrà l’articolo, prima di doverlo svuotare dai detriti accumulati.

Navigazione articoli