Seggiolini per auto e sistema isofix


Il mercato dei seggiolini per auto si è ampliato moltissimo, infatti possiamo trovare davvero moltissimi e diversi modelli in commercio. Per sceglierlo non dobbiamo solo pensare strettamente all’estetica ma anche alla comodità per il bambino. Schienali reclinabili, taglia giusta per il bambino e cuscini comodi sono la base per farlo viaggiare in maniera comoda e tranquillamente. Poi dovremo anche pensare di considerare con attenzione la praticità stessa del seggiolino, infatti sono consigliati modelli che possano essere montati e smontati tranquillamente, e modelli che si possono girare, comodissimi per posizionare e imbracare il bambino in un attimo. I materiali del seggiolino sono altrettanto importanti perché ci permettono una buona traspirabilità, essenziale per il piccolo data la sensibilità della sua pelle. Buoni materiali che siano anche facilmente smontabili e lavabili, dato che dovremmo spesso lavare lo schienale.

Oltre a tutte queste avvertenze o consigli ci sono anche i sistemi di sicurezza. Nei seggiolini ci sono diversi sistemi possibili di sicurezza da considerare, ma di sicuro il sistema isofix è quello che avrete letto più spesso ma del quale non sapete tutte le caratteristiche.

Il sistema isofix è una tipologia di sistema di ritenuta che viene inserito di fabbrica nei nuovi modelli di auto proprio per i seggiolini. Potete individuarlo dalle asole poste nei sedili posteriori che presentano la scritta “isofix”. Questo sistema di aggancio è particolare perché va a fissare il seggiolino direttamente alla carrozzeria del veicolo, impedendo quindi il ribaltamento in caso di impatto. E’ un sistema che dal 2006 viene inserito in tutti i modelli di auto ed è universale nelle vetture europee. Brevettato dopo i dovuti crash test ha dimostrato di essere il più sicuro in circolazione in caso di incidente, e quindi ottenere maggiori risultati rispetto all’aggancio tradizionale che c’era prima del seggiolino.

Esteticamente i seggiolini con aggancio isofix non differiscono dagli altri, solo presentano una serie di imbracature diverse dai precedenti. L’unica differenza è che permette il bloccaggio del seggiolino direttamente al sedile posteriore, e viene collegato all’auto stessa, inoltre presenta anche un ancoraggio superiore per aumentare il fissaggio del dispositivo all’auto. Per scoprire quali sono i seggiolini auto isofix visitate il sito https://miglioreseggiolinoauto.it/

Navigazione articoli