Ma da quante angolature e prospettive va valutato un fornetto elettrico? Sembra facile, ma non sempre la scelta di un buon prodotto è così scontato, men che meno quando si tratta di un piccolo elettrodomestico per la cucina dalle cui prestazioni dipende il livello della buona tavola. Non potendo provarlo sul campo, non sempre è così semplice indovinare le performance di un buon fornetto, i modelli migliori competono alla pari o quasi con i tradizionali forni a incasso, ma come capire quali? Per un’indagine preliminare si consiglia di visitare il sito www.fornettomigliore.it, dove si potranno visionare i migliori modelli in commercio. Le tipologie in commercio sono fra le più svariate e differiscono per potenza, dimensioni, marche e prezzo. Quale scegliere? Per schiarirsi le idee si può partire dall’analisi di fattori come dimensioni, programmi e design. Ognuno ha a disposizione spazi diversi da destinare al fornetto, in base a quelli è già possibile effettuare una prima cernita. Di solito non bisogna scegliere un fornetto che rispetti le misure al millimetro, in quanto sono prodotti che necessitano di più spazio intorno, quindi la misurazione non dev’essere alla lettera ma consentire un margine di ariosità al servizio del fornetto, se si ha poco margine possono bastare anche una decina di centimetri. Ogni volta che si colloca in casa, specialmente in cucina, un nuovo elettrodomestico, nella fattispecie un fornetto elettrico, si dovrà sempre verificare che il luogo deputato ad accogliere il nuovo arrivato sia in prossimità di una presa di corrente, a meno che il fornetto non disponga di un cavo più lungo di quelli standard. Tutto il resto va rapportato all’acquirente e al suo stile di vita, se è un single che si accontenta di scaldare un hot dog o una fan de La Prova del Cuoco che vuole emulare i ricettari televisivi servendosi del fornetto. In tal caso la camera del fornetto dovrà adeguarsi alle voglie del compratore o compratrice, senza contare il numero di bocche da sfamare, una, dieci o più, per cenette particolari o ammucchiate culinarie. L’ampiezza della cavità di un fornetto rispecchia proprio le abitudini di chi l’acquista, se per una prima o seconda casa, per pizzate o arrosti misti, tutto ha un perché e anche in questo caso prima dell’acquisto servirà farsi delle domande e darsi delle risposte.
futurismo.milano.it
infoblog